L’Iperico, detto anche Erba di San Giovanni, è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Hypericaceae, molto diffusa in Europa, in Africa e nel Nord America.
Proprietà
L’iperico è una pianta glabra alta circa cinquanta centimetri, con fusto eretto dotato di due linee in rilievo su tutto il gambo, foglie punteggiate di ghiandole ricche di olio essenziale e fiori gialli con numerosi stami e con petali anch’essi punteggiati da piccole ghiandole scure.
L’estratto lipofilo di iperico, altrimenti detto macerato oleoso o oleolito, è ottenuto per macerazione delle sommità fiorite in un solvente oleoso, in questo caso olio di semi di girasole. È costituito prevalentemente da iperforina, ipericina e sesquiterpeni.
Ha proprietà antiinfiammatorie, lenitive, cicatrizzanti, riparatrici e rigeneranti della cute e analgesiche.
Caratteristiche
Rapporto Droga/Estratto: 1:2
Parte della pianta: Sommità
Aspetto: Liquido oleoso
Colore: Rosso-bordeaux
Odore: Caratteristico
Solubilità: in oli vegetali, burri, esteri, solventi poco polari
Utilizzi
L’estratto lipofilo di iperico viene usato nei prodotti per pelli infiammate, arrossate o irritate, in creme e lozioni doposole e in unguenti per le piccole scottature. E’ spesso usato anche nei prodotti antiage grazie alle sue proprietà riparatrici e rigeneranti dell’epidermide.
Modalità d'impiego
Dosare fino al 20% della preparazione. Aggiungere a freddo.
Il prodotto non ha particolari controindicazioni, può essere utilizzato puro.
Inci
Helianthus Annuus Seed Oil, Hypericum Perforatum Flower/Leaf/Stem Extract.
Antiossidanti: Tocoferile Acetato,BHT, BHA.
Confezione
Flacone in plastica.
Documentazione
 |
Per questo prodotto sono disponibili le istruzioni e le avvertenze per l'uso. |