Il succo delle foglie di Aloe Barbadensis è un succo mucillaginoso ottenuto da spremitura a freddo. Poiché è sensibile a luce e calore, viene sottoposto a un processo di essiccamento per liofilizzazione che lo riduce in polvere fine.
Proprietà
Il succo d'aloe è prevalentemente costituito da polisaccaridi. Costituenti minori sono fitosteroli, vitamine, enzimi, oligoelementi ed aminoacidi.
L'Aloe agisce principalmente come idratante cutaneo e lenitivo, ma possiede anche proprietà antifungine ed antimicrobiche. Come accade per i prodotti ricchi di mucopolisaccaridi, il gel di Aloe forma un film protettivo sulla pelle, che gli consente di svolgere la funzione di ottimo agente idratante. Vengono attribuite all’Aloe proprietà cicatrizzanti, lenitive e disarrossanti.
L’Aloe viene impiegata principalmente per l’azione idratante e in prodotti antiaging. Grazie alla capacità di calmare le irritazioni e ridurre l’arrossamento della pelle, è spesso inserita nei prodotti solari e nei cosmetici utilizzati per contrastare gli effetti aggressivi degli agenti atmosferici sulla pelle (vento, freddo, sole).
Caratteristiche
Aspetto: polvere fine
Colore: beige
Odore: caratteristico
Solubilità: in acqua
Modalità d'impiego
Un grammo di polvere liofilizzata 200:1 reidratata consente di ottenere 200 grammi di gel, utilizzando solo acqua.
Il prodotto che ne risulta è piuttosto liquido: si consiglia, pertanto, l'utilizzo di un modificatore reologico - p.es. gomma xanthano - per aumentarne la viscosità e renderne più pratico l'uso.
Il peso del modificatore andrà sottratto dall'acqua totale.
Il gel d'aloe ottenuto è in generale compatibile con la maggior parte degli ingredienti cosmetici e può essere incorporato nella maggior parte dei prodotti.
INCI
Aloe barbadensis.
Confezione
Barattolo in plastica.
Spedibile per posta prioritaria.
Documentazione
 | Per questo prodotto sono disponibili le istruzioni e le avvertenze per l'uso. |