L'Olio di semi di Crambe Abyssinica è un olio trasparente e giallo, noto per il suo odore delicato e piacevole
Proprietà
Questo olio è completamente naturale e non derivato da organismi geneticamente modificati (OGM). Grazie alla sua unica struttura molecolare, l'olio è eccezionalmente stabile, resistente agli sbalzi di temperatura e all'ossidazione, rendendolo ideale per una vasta gamma di applicazioni cosmetiche.
L'Olio di semi di Crambe Abyssinica è ricco di acidi grassi insaturi, in particolare il docosenoico (C22:1), che rappresenta tra il 35% e il 65% della sua composizione. Questa alta concentrazione di un singolo acido grasso insaturo conferisce all'olio una stabilità unica contro l'ossidazione e gli sbalzi di calore. A temperatura ambiente, rimane liquido, facilitando l'applicazione e migliorando la spalmabilità. L'olio forma un film lipidico continuo sui capelli, migliorando la pettinabilità e preservando l'umidit&a
Composizione in acidi grassi
- C18:1 Oleico: 10.0 – 35.0%
- C18:2 Linoleico: 3.0 – 24.0%
- C18:3 Linolenico: < 10.0%
- C22:1 Docosenoico: 35.0 – 65.0%
Utilizzi
L'Olio di semi di Crambe Abyssinica è particolarmente adatto per:
- Prodotti per la pelle: Come creme, lozioni, e oli, dove agisce come un potente emolliente.
- Prodotti per capelli: Contribuisce a migliorare la lucentezza e la maneggevolezza dei capelli.
- Cosmetici decorativi: Eccellente come agente legante e disperdente per pigmenti.
- Creme da massaggio: Offre una spalmabilità superiore e lascia la pelle morbida e idratata.
Modalità d'impiego
Aggiunta a Freddo
Per preservare al meglio le proprietà dell'olio di semi di Crambe Abyssinica, è consigliabile aggiungerlo a freddo, specialmente in prodotti che non richiedono fasi di riscaldamento durante la loro produzione. Questa metodologia è ideale per lozioni, creme e altri prodotti sensibili al calore, dove l'integrità degli acidi grassi e le proprietà emollienti dell'olio devono essere mantenute senza alterazioni. L'olio dovrebbe essere mescolato delicatamente con la base della formulazione dopo che tutte le altre fasi sono state raffreddate, garantendo così che le sue caratteristiche nutrizionali e cosmetiche rimangano intatte.
Precauzioni per l'Aggiunta a Caldo
Se l'olio di Crambe Abyssinica deve essere aggiunto in una fase di riscaldamento, per esempio in emulsioni che necessitano di una fase oleosa riscaldata, è cruciale monitorare e controllare attentamente la temperatura. L'olio dovrebbe essere aggiunto solo dopo che la temperatura della miscela è stata ridotta a meno di 70°C per evitare potenziali degradazioni termiche dei suoi componenti sensibili, come gli acidi grassi insaturi. È anche importante assicurarsi che l'olio sia completamente disperso entro la miscela per evitare problemi di instabilità o separazione nelle fasi successive del prodotto finito.
Percentuale d'uso:
La percentuale d'uso può variare a seconda del tipo di prodotto. Per creme e lozioni, tipicamente dal 1% al 10%. In prodotti per capelli e cosmetici colorati, l'uso può variare dal 2% al 5%. Può essere anche applicato puro direttamente sulla pelle o sui capelli per un trattamento intensivo.
Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di luce e di calore.
INCI
Crambe Abyssinica Seed Oil.
Conservanti: Assenti.