*sinonimi: l.vera, l.spica, l.officinalis
Proprietà
La Lavanda è un piccolo cespuglio aromatico appartenente alla famiglia delle Labiatae. E’ un arbusto sempreverde a fusti eretti, con foglie lineari e fiori raggruppati in spighe dal colore caratteristico blu-violetto. La lavanda è originaria del bacino mediterraneo ma ai giorni nostri viene coltivata in tutto il mondo.
Estrazione
L'olio essenziale viene estratto mediante distillazione in corrente di vapore a partire dalle sommità fiorali fresche.
Caratteristiche
Si presenta come un liquido da incolore a giallognolo , con dolce profumo erbaceo-floreale e sottotono balsamico legnoso, leggermente canforato. Si armonizza bene con rosa, palmarosa, eucalipto, menta piperita, chiodi si garofano, salvia sclarea e patchouli.
È costituito soprattutto da acetato di linalile, linalolo e da costituenti minori come cineolo, limonene, lavandulolo, cariofillene, trans.cis-beta-ocimene. Ha proprietà antisettiche, lenitive, anti infiammatorie e cicatrizzanti ed è considerato un buon rimedio in caso di punture di insetti.
Utilizzi
L’olio essenziale di lavanda è tra i più usati in profumeria, per la composizione di profumi, colonie e per la profumazione di ogni tipo di prodotto cosmetico, creme, lozioni, detergenti, saponi, profumatori per ambienti.
INCI name
Lavandula Angustifolia oil.
Confezione
Flacone in vetro.