L'Estratto glicolico "Echinacea" si ricava dalle radici dell'Echinacea angustifolia. Ha proprietà riepitellizanti, rassodanti, antirughe, antifiammatorie e dermopurificanti.
Proprietà
L'estratto glicolico di Echinacea si ottiene per macerazione delle radici della pianta in glicole propilenico e acqua.
Contiene i seguenti principi attivi:
- Polisaccaridi (eteroglicani): echinacina B, eteroxilani, arabinorumnogalattina
- composti polifenolici: echinacoside (estere dell'acido caffeico), verbascoside, ac. clorgenico, ac. caffeico, cinarina
- acido cicoresico
- isobutilammidi: echinaceina, acidi undeca e dodeca-in-unici
- poliacetileni
- alcaloidi pirrolizidinici: tussilagina, isotussilagina
- glicosidi flavonoidici: con agliconi, luteolina, quercetina, apigenina, quercetagetina, isoramnetina
L'estratto glicolico di Echinacea viene impiegato nei trattamenti cosmetici delle pelli aride, secche, screpolate, rilassate e acneiche. è indicato nella formulazione di prodotti cosmetici con azione riepitelizzante, rassodante, antirughe, dermopurificante e stimolante della circolazione venosa (in associazione con altri estratti vegetali) nonché nella preparazione di prodotti tricologici contro la seborrea‚ la fragilità e la caduta dei capelli, e in trattamenti per rendere i capelli più lucenti e elastici.
Utilizzi
L'estratto glicolico di echinacea trova impiego nella formulazione di prodotti detergenti per la persona (bagnoschiuma, saponi, shampoo, creme da bagno, detergenti per il viso) nonché nella preparazione di prodotti per la skincare e l'haircare, come:
- gel creme ed emulsioni idratanti, elesticizzanti e antirughe
- preparati dermopurificanti e antinfiammatori per le pelli impure
- prodotti stimolanti per la circolazione venosa e per gambe stanche e gonfie
- prodotti per la cura delle cicatrici
- trattamenti tricologici contro l'iperseborrea, la fragilità e la caduta precoce dei capelli
- shampoo, balsami e lozioni lucidanti ed elasticizzanti per capelli
L'estratto glicolico di echinacea può essere inserito in tonici, gel, emulsioni, maschere e detergenti.
Modalità d'impiego
Percentuali d'uso consigliate: tra il 3 e il 5%.
L'estratto glicolico di echinacea è idrosolubile. In emulsioni a caldo si inserisce in fase C, a temperature inferiori ai 45°C. In preparati processati a freddo può essere inserito in fase acquosa.
Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di luce e di calore.
INCI
Propylene Glycol, Water, Echinacea angustifolia Root Extract.
Conservanti: Phenoxyethanol (0.45%), Ethylhexylglycerin (0.05%), Tetrasodiumglutamate diacetate (0.047%).