Search
Filters
Close

Safflower oil

Olio vegetale dal tocco secco, ricco in acido linoleico

L'Olio di Cartamo è un olio leggero ricco di acidi grassi essenziali, ideale per pelli secche e sensibili.

Proprietà

L’Olio di Cartamo viene ottenuto per spremitura meccanica dei semi di Carthamus tinctorius, noto anche come Zafferanone per la somiglianza dei suoi fiori con quelli dello zafferano. Il prodotto subisce successivamente un processo di raffinazione che lo rende puro, stabile e inodore, adatto sia all’uso cosmetico che alimentare. È un olio leggero, ricco in acidi grassi polinsaturi (soprattutto Omega 6) e vitamina K, ideale per la cura della pelle e dei capelli.

L’Olio di Cartamo è particolarmente ricco di acido linoleico (Omega 6), acido oleico e tracce di acido linolenico. La sua composizione lipidica altamente insatura lo rende un olio leggero, dal tocco asciutto e rapido assorbimento, adatto anche a pelli impure e miste.

È considerato un olio siccativo, come l’olio di lino: grazie all’elevata presenza di doppi legami negli acidi grassi polinsaturi, può polimerizzare a contatto con l’ossigeno, formando un sottile film protettivo. Questa caratteristica lo rende interessante nei trattamenti per capelli sfibrati e opachi. Tuttavia, proprio per la sua elevata insaturazione, è più suscettibile all’ossidazione e può deteriorarsi più rapidamente se esposto a luce, aria o calore prolungato. È dunque consigliabile proteggerlo adeguatamente nella formulazione e nello stoccaggio.

Composizione in acidi grassi

Distribuzione in acidi grassi (%)

  • Acido Palmitico (C16:0): 5,00 – 8,00%
  • Acido Stearico (C18:0): 2,50 – 7,00%
  • Acido Oleico (C18:1): 20,00 – 40,00%
  • Acido Linoleico (C18:2): 50,00 – 74,00%
  • Acido Linolenico (C18:3): =< 0,50%

(Valori riferiti all'intervallo tecnico secondo GLC)

Utilizzi

L’Olio di Cartamo può essere impiegato in emulsioni viso e corpo, oli da massaggio, prodotti anidri e trattamenti specifici. È indicato per:

  • pelle secca, arida e sensibile,
  • pelle impura e oleosa (grazie all’alto contenuto di acido linoleico),
  • pelli arrossate e reattive,
  • trattamenti doposole e lenitivi,
  • formulazioni coadiuvanti per dermatiti, eczemi, psoriasi,
  • prodotti per capelli, rinforzanti e protettivi.

Modalità d'impiego

p>Percentuale d’uso consigliata: 1–10% in emulsioni; fino al 100% in oli puri o miscele anidre.
È liposolubile e può essere inserito sia a caldo (fino a 75 °C) nella fase grassa, sia a freddo. In caso di formule ad alto contenuto lipidico o packaging trasparente, si consiglia l’aggiunta di antiossidanti per limitarne l’ossidazione.

Conservazione

Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di luce e di calore.

INCI

Carthamus Tinctorius Seed Oil.
Conservanti: Assenti.

L'Olio di Cartamo è un olio leggero ricco di acidi grassi essenziali, ideale per pelli secche e sensibili.

Proprietà

L’Olio di Cartamo viene ottenuto per spremitura meccanica dei semi di Carthamus tinctorius, noto anche come Zafferanone per la somiglianza dei suoi fiori con quelli dello zafferano. Il prodotto subisce successivamente un processo di raffinazione che lo rende puro, stabile e inodore, adatto sia all’uso cosmetico che alimentare. È un olio leggero, ricco in acidi grassi polinsaturi (soprattutto Omega 6) e vitamina K, ideale per la cura della pelle e dei capelli.

L’Olio di Cartamo è particolarmente ricco di acido linoleico (Omega 6), acido oleico e tracce di acido linolenico. La sua composizione lipidica altamente insatura lo rende un olio leggero, dal tocco asciutto e rapido assorbimento, adatto anche a pelli impure e miste.

È considerato un olio siccativo, come l’olio di lino: grazie all’elevata presenza di doppi legami negli acidi grassi polinsaturi, può polimerizzare a contatto con l’ossigeno, formando un sottile film protettivo. Questa caratteristica lo rende interessante nei trattamenti per capelli sfibrati e opachi. Tuttavia, proprio per la sua elevata insaturazione, è più suscettibile all’ossidazione e può deteriorarsi più rapidamente se esposto a luce, aria o calore prolungato. È dunque consigliabile proteggerlo adeguatamente nella formulazione e nello stoccaggio.

Composizione in acidi grassi

Distribuzione in acidi grassi (%)

  • Acido Palmitico (C16:0): 5,00 – 8,00%
  • Acido Stearico (C18:0): 2,50 – 7,00%
  • Acido Oleico (C18:1): 20,00 – 40,00%
  • Acido Linoleico (C18:2): 50,00 – 74,00%
  • Acido Linolenico (C18:3): =< 0,50%

(Valori riferiti all'intervallo tecnico secondo GLC)

Utilizzi

L’Olio di Cartamo può essere impiegato in emulsioni viso e corpo, oli da massaggio, prodotti anidri e trattamenti specifici. È indicato per:

  • pelle secca, arida e sensibile,
  • pelle impura e oleosa (grazie all’alto contenuto di acido linoleico),
  • pelli arrossate e reattive,
  • trattamenti doposole e lenitivi,
  • formulazioni coadiuvanti per dermatiti, eczemi, psoriasi,
  • prodotti per capelli, rinforzanti e protettivi.

Modalità d'impiego

p>Percentuale d’uso consigliata: 1–10% in emulsioni; fino al 100% in oli puri o miscele anidre.
È liposolubile e può essere inserito sia a caldo (fino a 75 °C) nella fase grassa, sia a freddo. In caso di formule ad alto contenuto lipidico o packaging trasparente, si consiglia l’aggiunta di antiossidanti per limitarne l’ossidazione.

Conservazione

Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di luce e di calore.

INCI

Carthamus Tinctorius Seed Oil.
Conservanti: Assenti.

Picture of Safflower oil gr. 100
Plastic bottle gr. 100
4,40 €
OutletProdotto in scadenza fine giugno 2017
Availability: In stock
SKU: GC-MP-5025H
4,40 €
Picture of Safflower oil gr. 200
Plastic bottle gr. 200
6,40 €
Availability: In stock
SKU: GC-MP-5025J
6,40 €
Picture of Olio di cartamo gr. 400
Plastic bottle gr. 400
10,40 €
Availability: In stock
SKU: GC-MP-5025L
10,40 €
Picture of Olio di cartamo gr. 800
Plastic bottle gr. 800
14,40 €
Availability: In stock
SKU: GC-MP-5025V
14,40 €
Picture of Olio di cartamo l. 5
Tank l. 5
79,40 €
Availability: In stock
SKU: GC-MP-5025Q
79,40 €
Products specifications
Attribute nameAttribute value
AppearenceLiquido oleoso
Density0,912 - 0,930
Solidification point<= -15,0
Refraction index1,475 - 1,476
Contenuto<= -10,0
Saponification index180,0 - 195,0
Unsaponifiable substance<= 1,50
Iodine index120,0 - 135,0
Acid Value< 50
Average particle size<= 2,00
Shelf life18 - 24 mesi
Functional life24 - 30 mesi
Product tags