L'Acido Salicilico è il principale esponente dei Beta - Idrossiacidi ed è un noto agente esfoliante utilizzato in scrub e peeling chimici grazie alle sue proprietà cheratolitiche e leviganti.
Proprietà
In chimica l'acidosalicilico è chiamato acido 2-idrossibenzoico, identificato dalla formula bruta C7H6O3. La molecola deriva dall'idrolisi enzimatica della salicina, glucoside salicoside estratto dal salice (Salix alba).
Applicato sulla pelle, l'acido salicilico agisce come efficace cheratolitico: la molecola è in grado di spezzare selettivamente la catena proteica della cheratina, abbondantemente presente nei corneociti. Non esercitando alcun effetto sulle altre proteine, l'acido salicilico è in grado di esfoliare e distruggere solo le cellule dello strato corneo.
Acido salicilico per una pelle più bella
A livello cutaneo, l'acido salicilico diminuisce le forze di coesione dei corneociti: così facendo, viene favorita la desquamazione dei cheratinociti iperpigmentati, incoraggiando nel contempo il rinnovamento cellulare. L'effetto finale è: i "nuovi" cheratinociti, essendo meno ricchi di pigmento melanico, donano alla pelle un aspetto uniforme, levigato e luminoso.
Percentuale d'uso: 1-2%
Caratteristiche
Aspetto: polvere cristallina bianca o quasi bianca
Solubilità: Leggermente solubile in acqua, liberamente solubile in etanolo (96%),moderatamente solubile in metilene cloruro
Avvertenza: Conservare lontano dalla luce diretta.