Il Sodio Cloruro (NaCl), noto comunemente come sale, è una sostanza minerale naturale largamente impiegata nelle formulazioni cosmetiche per la sua sicurezza, versatilità e compatibilità con numerosi ingredienti funzionali.
Proprietà
Il sodio cloruro viene utilizzato come regolatore di viscosità, stabilizzante in emulsioni, agente sensoriale, esfoliante fisico e coadiuvante di texture in molteplici categorie di prodotti: detergenti, emulsioni, scrub, spray e maschere.
In formulazioni contenenti tensioattivi anionici (come SLES o SLS), il Sodio Cloruro agisce come modificatore della viscosità. I tensioattivi in acqua formano micelle cariche negativamente. L’aggiunta di sale riduce la repulsione elettrostatica tra le micelle, permettendo loro di avvicinarsi e trasformarsi da strutture sferiche a micelle bastoncellari, che si intrecciano e danno origine a una rete tridimensionale. Questo reticolo aumenta la resistenza al flusso e di conseguenza la viscosità del sistema. Tuttavia, questo effetto ha una soglia: un eccesso di sale rompe la struttura micellare, causando una drastica riduzione della viscosità.
Il Sodio Cloruro viene anche utilizzato per stabilizzare alcune emulsioni O/W (olio in acqua), specialmente in presenza di emulsionanti autoemulsionanti o polimeri gelificanti (come carbomer o acrylates copolymer). In questi casi agisce rinforzando la struttura acquosa e migliorando la coesione tra le fasi. È utile anche per migliorare la stabilità di sistemi leggeri e per prevenire la separazione delle fasi in condizioni termiche stressanti.
Nei prodotti leave-on, come spray salini per capelli, dona struttura e definizione al capello senza appesantirlo, creando un effetto “beach waves” naturale.
Utilizzi
Il sodio cloruro trova impiego in numerosi prodotti cosmetici, tra cui:
- Shampoo, bagnodoccia, gel detergenti
- Emulsioni (creme e lozioni)
- Sali da bagno e scrub
- Spray texturizzanti per capelli
Modalità d'impiego
Va inserito nella fase acquosa della formulazione, a temperatura ambiente o leggermente tiepida.
- Nei detergenti: 0,5 – 5%, come viscosizzante
- Nelle emulsioni O/W: 0,2 – 1%, come co-stabilizzante
- Negli scrub e sali da bagno: fino al 100%, in forma anidra
Il Sodio Cloruro è altamente stabile ed è compatibile con la maggior parte dei tensioattivi e polimeri idrosolubili. Non è però sempre adatto in formulazioni con attivi particolarmente instabili o sensibili alla forza ionica, come alcune forme di vitamina C pura. In questi casi è consigliabile effettuare test di compatibilità preliminari.
Conservazione
Conservare nella propria confezione in luogo fresco al riparo da fonti di calore.
INCI
Sodium Chloride.
Conservanti: Assenti.