Aggiornarsi, innovare, eccellere: il futuro della cosmetica professionale
Una piattaforma unica per restare al passo: tecniche formulative, trend internazionali, normative chiare e strumenti pratici per migliorare i processi quotidiani e ottenere prodotti più efficaci. Preparati: tra pochi giorni scoprirai come trasformare il tuo modo di lavorare.
Scopri in anteprima
Search
Filters
Close

Sodium polyacrylate

Polimero sintentico dalle proprietà gelificanti, stabilizzanti, filmogene ed emulsionanti

Il Sodio Poliacrilato è un polimero sintetico dalle proprietà gelificanti, stabilizzanti, filmogene ed emulsionanti. Risulta particolarmente indicato per creme-gel "senza emulsionanti", processate a freddo.

Proprietà

Il sodio poliacrilato si presenta come una polvere bianca cristallina, facilmente disperdibile in acqua. è un polimero versatile e multifunzionale con proprietà gelificanti, stabilizzanti, filmogene ed emulsionanti, in quanto riesce a tenere in sospensione una consistente quantità di oli, senza l'aggiunta di emulsionanti tradizionali. Fa parte della categoria dei cosidetti "emulsionanti polimerici" o "pseudoemulsionanti".
Il sodio poliacrilatoè anche un ottimo modificatore di sensorialità, che conferisce al prodotto finito un after feel setoso, morbido e vellutato, non appiccicoso. Risulta mediamente sensibile agli elettroliti ed incompatibile con sostanze cationiche.
Caratteristiche del sodio poliacrilato:

  • efficace viscosizzante
  • efficiente emulsionante con capacità sospendenti e stabilizzanti, che non necessità dell'aggiunta di emulsionanti tradizionali (tensioattivi)
  • tolleranza media nei confronti degli elettroliti (aumenta con l'aumentare della percentuale d'uso)
  • può essere aggiunto sia alla fase acquosa sia a quella oleosa
  • migliora la sensorialità dei prodotti in cui è inserito
  • è processabile a freddo
  • è compatibile con un'ampia tipologia di oli vegetali, esteri, oli minerali e siliconi
  • è stabile in presenza di solventi polari come alcol
  • può essere usato in un ampio range di pH
  • è pre-neutralizzato
  • non è irritante ed è ben tollerato dalla pelle

Utilizzi

Il sodio poliacrilato è un polimero versatile con una moltitudine di applicazioni cosmetiche:

  • può essere usato come gelificante per produrre gel viscosi e non appiccicosi, che si rompono una volta spalmati sulla pelle
  • può essere usato come viscosizzante nelle emulsioni a freddo e a caldo, di cui aumenta la stabilità
  • è indicato per la produzione di creme-gel "senza emulsionante" con vari tipologie di applicazione: per esempio emulsioni leggere e fresche per il viso o prodotti doposole o creme leggere per il corpo con l'aspetto di burri viscosi
  • la sue proprietà filmanti e la stabilità in presenza di alcol lo rendono adatto alla produzione di gel fissanti per capelli
  • può essere inserito in prodotti detergenti con un basso livello di elettroliti, struccanti, scrub e gommage
  • è adatto alla produzione di cosmetici in gel e in emulsione

Modalità d'impiego

Percentuale d'uso consigliata: dallo 0,2% al 1,5%, in base alla funzione in formula e alla tipologia di prodotto.

Il sodio poliacrilato è solubile in acqua, sia fredda che calda. Può essere fatto idratare direttamente in fase acquosa(volendo predisperdendolo in glicerina o glicole e aggiungendo la quota acquosa poco alla volta) o inserito nelle emulsioni disperdendolo in fase grassa.

Riesce a stabilizzare fino al 20/25% di oli senza la necessitò di aggiungere ulteriori emulsionanti. è stabile in un ampio range di pH (6- 11) e di temperatura.

Conservazione

Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di luce e di calore e dall'umidità .

INCI

Sodium Polyacrilate.
Conservanti: Assenti.

Il Sodio Poliacrilato è un polimero sintetico dalle proprietà gelificanti, stabilizzanti, filmogene ed emulsionanti. Risulta particolarmente indicato per creme-gel "senza emulsionanti", processate a freddo.

Proprietà

Il sodio poliacrilato si presenta come una polvere bianca cristallina, facilmente disperdibile in acqua. è un polimero versatile e multifunzionale con proprietà gelificanti, stabilizzanti, filmogene ed emulsionanti, in quanto riesce a tenere in sospensione una consistente quantità di oli, senza l'aggiunta di emulsionanti tradizionali. Fa parte della categoria dei cosidetti "emulsionanti polimerici" o "pseudoemulsionanti".
Il sodio poliacrilatoè anche un ottimo modificatore di sensorialità, che conferisce al prodotto finito un after feel setoso, morbido e vellutato, non appiccicoso. Risulta mediamente sensibile agli elettroliti ed incompatibile con sostanze cationiche.
Caratteristiche del sodio poliacrilato:

  • efficace viscosizzante
  • efficiente emulsionante con capacità sospendenti e stabilizzanti, che non necessità dell'aggiunta di emulsionanti tradizionali (tensioattivi)
  • tolleranza media nei confronti degli elettroliti (aumenta con l'aumentare della percentuale d'uso)
  • può essere aggiunto sia alla fase acquosa sia a quella oleosa
  • migliora la sensorialità dei prodotti in cui è inserito
  • è processabile a freddo
  • è compatibile con un'ampia tipologia di oli vegetali, esteri, oli minerali e siliconi
  • è stabile in presenza di solventi polari come alcol
  • può essere usato in un ampio range di pH
  • è pre-neutralizzato
  • non è irritante ed è ben tollerato dalla pelle

Utilizzi

Il sodio poliacrilato è un polimero versatile con una moltitudine di applicazioni cosmetiche:

  • può essere usato come gelificante per produrre gel viscosi e non appiccicosi, che si rompono una volta spalmati sulla pelle
  • può essere usato come viscosizzante nelle emulsioni a freddo e a caldo, di cui aumenta la stabilità
  • è indicato per la produzione di creme-gel "senza emulsionante" con vari tipologie di applicazione: per esempio emulsioni leggere e fresche per il viso o prodotti doposole o creme leggere per il corpo con l'aspetto di burri viscosi
  • la sue proprietà filmanti e la stabilità in presenza di alcol lo rendono adatto alla produzione di gel fissanti per capelli
  • può essere inserito in prodotti detergenti con un basso livello di elettroliti, struccanti, scrub e gommage
  • è adatto alla produzione di cosmetici in gel e in emulsione

Modalità d'impiego

Percentuale d'uso consigliata: dallo 0,2% al 1,5%, in base alla funzione in formula e alla tipologia di prodotto.

Il sodio poliacrilato è solubile in acqua, sia fredda che calda. Può essere fatto idratare direttamente in fase acquosa(volendo predisperdendolo in glicerina o glicole e aggiungendo la quota acquosa poco alla volta) o inserito nelle emulsioni disperdendolo in fase grassa.

Riesce a stabilizzare fino al 20/25% di oli senza la necessitò di aggiungere ulteriori emulsionanti. è stabile in un ampio range di pH (6- 11) e di temperatura.

Conservazione

Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di luce e di calore e dall'umidità .

INCI

Sodium Polyacrilate.
Conservanti: Assenti.

Picture of Sodium polyacrylate gr. 50
Plastic jar gr. 50
10,40 €
EasyLine
Availability: In stock
SKU: GC-MP-7004E
10,40 €
Picture of Sodium polyacrylate gr. 100
Plastic jar gr. 100
18,40 €
Availability: In stock
SKU: GC-MP-7004H
18,40 €
Picture of Sodio poliacrilato gr. 200
Plastic jar gr. 200
34,40 €
Availability: In stock
SKU: GC-MP-7004J
34,40 €
Picture of Sodio poliacrilato gr. 500
Plastic jar gr. 500
69,40 €
Availability: In stock
SKU: GC-MP-7004M
69,40 €
Picture of Sodio poliacrilato kg. 1
Plastic jar kg. 1
129,40 €
Availability: In stock
SKU: GC-MP-7004N
129,40 €
Picture of Sodio poliacrilato kg. 5
Bucket kg. 5
499,40 €
Availability: In stock
SKU: GC-MP-7004Q
499,40 €
Products specifications
Attribute nameAttribute value
AppearencePolvere
ColourBianco
SmellInodore
SolubilityIn acqua
Density0,5 - 0,7
Viscosity90000 - 115000
Ph55 - 6,5
Dry residual>= 88
Shelf life24 - 30 mesi
Functional life24 - 30 mesi
Product tags