La Ceresina bianca (Ozokerite) è una cera idrocarburica utilizzata soprattutto nei prodotti in stick in quanto limita la sineresi e il riafforamento dei grassi.
Proprietà
La Ceresina bianca è una qualità raffinata e purificata di Ozokerite. L'Ozokerite è un prodotto di origine bituminosa, ottenuto dal trattamento delle scorie bituminose con acido solforico, ha un colore che varia dal bianco giallo al bruno verdastro. La Ceresina invece si presenta come un solido bianco in gocce, praticamente inodore, con un punto di fusione compreso tra i 61° e i 78°. Viene utilizzata soprattutto nei prodotti anidri e nei prodotti in stick, per arginare i fenomeni di sineresi, cristalizzazione e riaffioramento dei grassi e per conferire consistenza e plasticità agli stick. Sulla pelle ha un lieve effetto filmante ed un'azione protettiva.
La Ceresina Bianca viene considerata un buon sostituto della cera d'api.
Utilizzi
La Ceresina bianca è indicata nei prodotti in stick, nei prodotti anidri, nei cosmetici decorativi in generale e nei prodotti per capelli.
Viene spesso usata anche nella produzione di candele, come sostituto di cere di origine animale.
Modalità d'impiego
Percentuale d'uso consigliata: fino al 30% della preparazione nei prodotti anidri e negli stick.
La Ceresina Bianca è liposolubile e si inserisce nella fase grassa della preparazione.
Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di luce e di calore.
INCI
Ceresin.
Conservanti: Assenti.