La fosfatidilcolina è un fosfolipide conosciuto e studiato da moltissimo tempo, in quanto abbondantemente rappresentato in natura ed introdotto quotidianamente attraverso i vari alimenti (ne sono particolarmente ricchi la lecitina di soia, il fegato ed il tuorlo d'uovo)
Oltre a uno spiccato effetto anti invecchiamento, la fosfatidilcolina può trovare una valida applicazione in molti casi di stress cutaneo.
Da un punto di vista chimico, infatti, la fosfatidilcolina è un derivato della lecitina di soia contenente un’alta frazione (70% circa) di acido linoleico (acido grasso essenziale polinsaturo).
L’uso di fosfatidilcolina in formulazioni topiche ha spiccate qualità antiaging in quanto favorisce il percorso biosintetico di proliferazioni dei fibroblasti, componenti fondamentali della struttura del derma, grazie alla sua affinità ai lipidi di membrana unitamente alla sua capacità di penetrare attraverso gli strati più profondi dell’epidermide.
Questa sua ultima peculiare caratteristica, inoltre, la rende la molecola ideale per veicolare componenti attivi, in formulazioni cosmetiche, fino all’intorno della membrana cellulare per avere il massimo dell’attività in situ la dove la funzione degli attivi si manifesta con maggior efficacia.
Come la lecitina ha azione emulsionante , si utilizza al 2-3%
SPECIFICHE
Aspetto Granuli
Colore Ambra scuro
Odore Caratteristico
Umidita` Max. 1.5%
Solubilita’:
In acqua Disperdibile
In oli e grassi Solubile
In alcool Parzialmente solubile
Il prodotto e` sensibile alla luce ed è igroscopico. Richiudere immediatamente i contenitori dopo l’apertura.