SLES Formaldeide Free, Sodium Laureth Sulfate, è un tensioattivo anionico dall'ottimo potere schiumogeno e bagnante, spesso usato come tensioattivo primario in vari tipi di prodotti detergenti. Nuovo! Senza Formaldeide!
Proprietà
SLES Formaldeide Free è un tensioattivo anionico appartenente alla categoria degli alchil solfati. Si ottiene per reazione tra acido laurico etossilato con 2-3 moli di ossido di etilene e anidride solforica in presenza di idrossido di sodio. Questo procedimento lo rende più delicato rispetto agli alchilsolfati non etossilati (SLS, SCS, ALS) e ne diminuisce il potenziale irritante. SLES Formaldeide Free è costituito da una soluzione acquosa autopreservante con una sal del 27%: il pH elevato fa sì che non necessiti di conservanti come la formaldeide presenti nella maggior parte dei Sodium Laureth Sulfate in commercio.
Lo SLES Formaldeide Free ha un ottimo potere schiumogeno e bagnante. Viscosizza all'aggiunta di cloruro di sodio (sale da cucina) e se usato in sinergia con la cocamidopropyl betaina o con altri tensioattivi anfoteri, che inoltre ne tamponano la potenziale aggressività e rendeno il prodotto finito più delicato e eudermico.
SLES Formaldeide Free è compatibile con altri tensioattivi anionici e con quelli anfoteri e non ionici.
Utilizzi
SLES Formaldeide Free viene usato come tensioattivo primario per la preparazione di shampoo, bagnoschiuma, doccia schiuma e detergenti del tipo più svariato per l'igiene della persona. Può essere utilizzato anche per produrre detersivi per piatti.
Modalità d'impiego
Percentuale d'uso consigliata: fino al 30% in base al tipo di preparazione.
SLES Formaldeide Free è facilmente solubile in acqua e soluzione di tensioattivi. Si consiglia di usarlo in sinergia con le betaine e altri tensioattivi delicati di contorno (diacetati, glucosodi, anionici delicati) in modo da ridurne l'aggressività e ottenere prodotti finiti maggiormente eudermici.
Solitamente SLES Formaldeide Free viene usato in rapporto 3:1 con la cocamidopropyl betaina, che viene aggiunta per ultima a fine preparazione. Viscosizza il detergente in sinergia con il cloruro di sodio (dallo 0,3 all'1,5% a seconda della formula e degli altri tensioattivi presenti). Risulta stabile in un ampio range di pH, anche se la la maggiore viscosità si ottiene a pH vicino al 5.
Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto, meglio se a temperature comprese tra i 15° e i 25°. A temperature inferiori ai 10° C potrebbe manifestarsi una certa torbidità, che non influenza l'efficacia e le caratteristiche del prodotto e si risolve scaldandolo leggermente. Evitare di surriscaldare il prodotto.
INCI
Water, Sodium Laureth Sulfate.
Conservanti: Assenti.