Il Sodio Stearato è un agente gelificante e indurente per prodotti in stick come deodoranti a base di glicole propilenico o alcol e saponette; è di derivazione vegetale.
Proprietà
Il Sodio Stearato è il sale sodico dell’acido stearico di origine vegetale (acidi grassi saturi C16 & C18). Si presenta come una polvere bianca, volatile e molto fine, solubile a caldo in acqua, alcol, glicole propilenico, glicerina e esteri cosmetici. è una sostanza multifunzionale con proprietà addensanti, gelificanti e emulsionanti.
Il sodio stearato viene usato soprattutto in prodotti in stick (ad esempio deodoranti idroglicolici) e come coemulsionante in lozioni e creme O/W.
Caratteristiche del Sodio Stearato:
- totalmente biodegradabile e di origine vegetale
- potere detergente
- agente gelificante e addensante in sistemi acquosi e idroglicolici
- coemulsionante e stabilizzante O/W
Utilizzi
Il sodio stearato è indicato per la produzione di deodoranti, profumi in stick e saponette come gelificante e indurente e in emulsioni O/A come coemulsionante e stabilizzante.
Viene usato come addensante e stabilizzante anche nei cosmetici decorativi, come eyeliner, mascara e stick colorati e in creme da barba o per la rasatura.
Modalità d'impiego
Percentuale d'uso consigliata:
- Deodoranti stick: 4 – 8%
- Saponette: 5 – 20%
- Co-emulsionante e stabilizzante < 1%
Il sodio sterato va inserito in fase acquosa (o eventualmente in alcol, glicerina, glicole) calda (circa 80°) e va miscelato fino ad uniformità. I prodotti in stick induriranno a raffreddamento completo.
Il sodio stearato è instabile a pH inferiori al 6-6,5.
Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di luce e di calore.
INCI
Sodium stearate.
Conservanti: Assenti.